
mercoledì 24 dicembre 2008
domenica 9 novembre 2008
Qualche consiglio x i più piccini
Come mescolare:
Serviti di un cucchiaio di legno per mescolare gli ingredienti, per voltare ciò che sta cuocendo in una casseruola e anche per aggiungere uova o tuorli d'uovo a una crema o a una pasta.
Come battere le uova:
Batti le uova con il frullino o con una frusta fino a quando il composto non diventa ben omogeneo e spumoso. Posa la ciotola su uno strofinaccio umido in modo che non possa scivolare.
Come montare a neve gli albumi:.............................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................continua alla prossima puntata.
Serviti di un cucchiaio di legno per mescolare gli ingredienti, per voltare ciò che sta cuocendo in una casseruola e anche per aggiungere uova o tuorli d'uovo a una crema o a una pasta.
Come battere le uova:
Batti le uova con il frullino o con una frusta fino a quando il composto non diventa ben omogeneo e spumoso. Posa la ciotola su uno strofinaccio umido in modo che non possa scivolare.
Come montare a neve gli albumi:.............................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................continua alla prossima puntata.
lunedì 22 settembre 2008
Buffet per una festa tra amici
Questo buffet l'ho preparato in occasione di un compleanno di 18 anni
Sono dei bicchierini monodose con dentro delle salse allo yogurt con pepe verde e cruditè di carote e sedano.
Salsa di mele profumate al moscato con bastoncini di ananas avvolti con fette di petto di tacchino.
I cucchiai con un quadratino di pane morbido con burro e salmone affumicato decorati con uova di lombo.
Poi sempre i cucchiai monodose con salsa cocktails con gamberi con semi di papavero.
I bicchieri con la pasta condita con salsa ai pistacchi con pomodorini pachino.
I bicchieri con riso Jasmine condito con
zucchine a cubetti saltate in padella, patate a cubetti sempre saltati in padella, con panna al curry.
I quadratini in monodose con crudo e melone.
Lampascioni alla calabrese

Occorre per questo piatto una manciata di lampascioni,
basterà per 3 xsone.
Pulire bene i lampascioni, affettarli e lavarli. Lasciarli a bagno con acqua e sale
per 10 minuti.
In una padella mettere a scaldare 4 cucchiai di olio d'oliva,
aggiungere i lampascioni scolati e lasciare cuocere per 10'.
Tagliare della salsiccia a fettine un pò spesse e unire ai lampascioni.
Cuocere a fuoco lento ancora 10'.
A questo punto aggiungere delle fettine di formaggio primosale
e mescolare bene per far insaporire, intanto si sbatte un uovo
e lo si aggiunge per completare. Appena l'uovo è cotto spegnere e portare in tavola
giovedì 11 settembre 2008
Spaghetti alle cozze
Ingredienti:
Cozze
aglio
olio evo
pepe e sale q.b.
spruzzo di vino bianco
prezzemolo
spaghetti.
Cuocere gli spaghetti in acqua salata.
Intanto apriamo le cozze: facendo soffriggere l'aglio nell'olio evo, versare le cozze mettere un coperchio finchè le valve si aprano.Uno spruzzetto di vino, pepare e salare. Saltare gli spaghetti al dente. Guarnire con prezzemolo fresco tritato.
lunedì 8 settembre 2008
lunedì 1 settembre 2008
Torta da battesimo
Due pan di spagna da 10 uova
Crema alla ricotta con zucchero a velo pezzettini di cioccolato ciliege candite e frutta candita.
Bagna con liquore all'arancia, decorazione con fondente con ricetta presa dal blog dihttp://dolcienonsolo.myblog.it/archive/2008/03/08/torta-lazio.html
giovedì 28 agosto 2008
Babà classico
Ieri ho deciso di fare i babà. Ma avevo pochissimo tempo perchè dovevo andare a lavorare al ristorante, allora mi sono fatta l'impasto, l'ho caricato sulla mia bicicletta e ho terminato l'opera dove lavoro. Ho avuto una bella sensazione nel farli, perchè mam mano che lievitavano e capivo che mi sarebbero riusciti ero felicissima.
Ingredienti:
Per il preimpasto:
- 100 g di farina
- 30 g di lievito di birra
- 5 g di zucchero
- 40 g di acqua ( io ne ho messo un po' in più voi fate come volete)
Impasto:
- 500 gr di farina manitoba
- 1 bustina di vanillina
- 200 g di burro morbido
- 470 g di uova sgusciate
- 150 g . di zucchero
Inoltre:
- gelatina di albicocca
- crema pasticcera
- ciliege candite se si vuole decorare.
Preimpasto:
Versiamo in una ciotola la farina, lo zucchero e il lievito sciolto con l'acqua tiepida. Amalgamiamo bene da creare un impasto molliccio che mettiamo a lievitare x circa 25' coperto dalla pellicola.
Impasto:
Alla farina setacciata uniamo lo zucchero e il preimpasto e iniziamo a lavorare. Man mano aggiungiamo le uova sbattute. Impastiamo x circa una decina di minuti e poi aggiungiamo il burro morbito, lavoriamo e facciamo prendere corda all'impasto.
Prendete degli stampini imburrati e infarinati e versate delle palline di impasto e lasciate che lievitano fino al suo raddoppio.
Far cuocere nel forno caldo a 170° x 35/ 40'
Sfornate il babà lasciatelo raffreddare e bagnatelo con la bagna come più vi piace; potete fare al rhum oppure al limoncello. Guarnire con ciuffi di crema e decorare con ciliege:
mercoledì 27 agosto 2008
Melanzane alla mia maniera
Come promesso ecco il mio contorno del giorno.
Ingredienti:
Melanzane
pomodoro a grappolo
basilico
aglio, olio evo, sale q.b.
Preparazione:
Tagliare le melanzane a spicchi poi quadrettare, spolverare di sale e lasciare riposare.
Sciaquare per bene, prendere una padella versarvi dell'olio e due spicchietti d'aglio. Lasciar rosolare aggiungere le melanzane, i pomodori a cubetti, il basilico e far cuocere. Prima di spegnere aggiustare di sale.
martedì 26 agosto 2008
Menu del giorno
Rigatoni al forno
Strigoli al pesto
Scaloppe al limone
Petto di pollo alla griglia
Con contorno del giorno
Strigoli al pesto
Scaloppe al limone
Petto di pollo alla griglia
Con contorno del giorno
domenica 24 agosto 2008
Tagliata di manzo con porcini e scaglie di grana
Oggi vi propongo una delle mie ricette preferite.
4 tagliate di manzo belle spesse
Come preparare in modo diverso una tagliata.
Io adoro i funghi perchè hanno quel profumo che quasi ti stordiscono e un sapore che ne margeresti fino alla nausea.
Ingredienti per 4 persone:
4 tagliate di manzo belle spesse
500 gr di funghi porcini possibilmente feschi
100 gr di scaglie di grana
aglio, prezzemolo, pepe e sale q.b.
olio evo uno spuzzetto di vino bianco secco.
Prendete una padella scaldatela x bene aggiungete l'olio e l'aglio tritato e lasciate rosolare un po'.
Aggiugete i funghi porcini fateli saltare aggiustate di sale e pepe; mettete lo spruzzetto di vino lasciate evaporare e fate cuocere i funghi per un 5'. Spolverate di prezzemolo tritato.
Togliete dalla padella i funghi e ritirateli in una ciotola.
Nella padella dei funghi senza aggiungere olio fate andare la carne x 2' da un lato e dall'altro.
Togliete la tagliata e adagliatela su un tagliere e fate delle fette sottili tagliate di sbiego. Riponete la carne nella padella e aggiungete i funghi cotti precedentemente.
Lasciate che la carne si insaporisca per bene e poi impiattate e aggiungete il grana a scaglie ed il prezzemolo tritato.
martedì 19 agosto 2008
Salame al cioccolato

2 tuorli
200 gr di biscotti secchi
150 gr di burro
2 cucchiai di zucchero
4 cucchiai di cacao amaro
rum
zucchero a velo
In una terrina sbriciolare i biscotti, aggiungere il burro precedentemente fuso e lasciato raffreddare e tutti gli ingredienti (tranne lo zucchero a velo).
Amalgamate bene gli ingredienti con un cucchiaio di legno.
Versare il composto su della carta da forno, arrotolarlo dandogli la forma di un salame e chiuderlo a caramella.
Mettere in frigo per almeno 3 ore. Scartarlo e passarlo nello zucchero a velo, tagliarlo a fettine dello spessore di mezzo cm. e adagiarlo su un piatto da portata.
lunedì 18 agosto 2008
Cozze alla marinara
1 kg di cozze
2-3 rametti di prezzemolo
olio
limone
2 spicchi d'aglio
pepe
Pulite le cozze, mettetele in una pentola con del prezzemolo e l'aglio intero.
Mettete sul fuoco a fiamma vivace e aspettate che si aprano, solitamente occorrono dai 5 ai 7 minuti, si raccomanda di mescolare di tanto in tanto.
Spegnete il fuoco e completate con una macinata di pepe e il prezzemolo rimasto.
Distribuite nei piatti, guarnite con fette di limone e se vi piace aggiungete un filo d'olio d'oliva.
sabato 16 agosto 2008
martedì 12 agosto 2008
mercoledì 6 agosto 2008
Torta gelato
Ingredienti per 10 persone:
1 pan di spagna da 400 gr
150 gr di ciliegie candite
500 gr di gelato alla panna
250 gr di gelato al gusto stracciatella
maraschino
Per questa torta potete utilizzare un pan di spagna già pronto.
Fate ammorbidire le 2 qualità di gelato.
Tagliate 100 gr di ciliegie candite in piccoli pezzi e lasciate intere le altre, che andrete poi ad usare per guarnire la torta.
Suddividere il pan di spagna in tre strati.
Mettere il primo disco in uno stamo dai bordi alti e bagnarlo con una miscela composta da acqua e maraschino.
Sulla quantità di liquore vi regolate in base ai vostri gusti.
Mescolate le ciliegie tagliate a metà del gelato al gusto panna e spalmarlo su questo primo strato.
Sovrapporre il secondo dicso, bagnare anche questo e spalmare con il gelato al gusto stracciatella.
Completate con il terzo disco usando la stessa procedura con il gelato alla panna.
Mettere la torta nel congelatore e tirarla fuori almeno 10-15 minuti pima di servirla.
Decorare all'ultimo momento con panna e ciliegie intere.
Cocktail di frutta
Mondate e lavate velocemente 200 gr di lamponi, 200 gr di more e 200 gr di ribes rosso; lavate bene 2 pesche noci e tagliatele a spicchietti; mettete tutta la frutta a strati in una capiente ciotola e spolverizzate ogni strato con dello zucchero.
Coprite il tutto di rum e mettete in frigo per almeno 2 ore.
Scolate la frutta e distribuitela in coppe; conservate 3 cucchiai di rum, versatelo in una casseruola piccola, unitevi il succo di un'arancia e di un limone più qualche scorzetta di entrambi i frutti, alcuni pezzetti di cannella e portate a ebollizione.
Filtrate, lasciate raffreddare e versate sulla frutta.
Completate con panna fresca semimontata.
Coprite il tutto di rum e mettete in frigo per almeno 2 ore.
Scolate la frutta e distribuitela in coppe; conservate 3 cucchiai di rum, versatelo in una casseruola piccola, unitevi il succo di un'arancia e di un limone più qualche scorzetta di entrambi i frutti, alcuni pezzetti di cannella e portate a ebollizione.
Filtrate, lasciate raffreddare e versate sulla frutta.
Completate con panna fresca semimontata.
lunedì 4 agosto 2008
Progetto blog
Tramite la segnalazione di Laura essenza di vaniglia siamo venute a conoscenza di questa iniziativa a cui aderiamo con entusiasmo...Il progetto di "blog sull'arte culinaria" è quello di raggruppare i blog e linkarli in modo che abbiano rilevanza sui motori di ricerca e in modo che ricevano visite dal link diretto...per favore cliccate nel banner in alto a sinistra
ora ci tocca nominare 4 blog, non ce ne vogliate li scegliamo a caso
cuocapercaso
fiordifrolla di camomilla
Gnoghetto al pomodoro
golosona di Silvia
ora ci tocca nominare 4 blog, non ce ne vogliate li scegliamo a caso
cuocapercaso
fiordifrolla di camomilla
Gnoghetto al pomodoro
golosona di Silvia
venerdì 1 agosto 2008
Melanzane imbottite
1 bella melanzana rotonda e grossa
100 gr di prosciutto cotto
1 mozzarella
2 uova
100 gr di panegrattugiato
1 cucchiaio di parmigiano
sale e pepe q.b.
Tagliate a fette rotonde le melanzane e salatele.
Intanto affettate la mozzarella e dividete le fette di prosciutto se sono grandi.
Sbattete le uova con un pizzico di sale e di pepe e bagnateci dentro le melanzane precedentemente sciaquate e asciugate.
Poggiate la melanzana dopo l'operazione su un piatto e
adagiatevi sopra la fetta di prosciutto e la mozzarella coprite il tutto
con un' altra melanzana sciacciate bene e passatela nel pane grattugiato. (Potete prima imbottirala e poi passarla nell'uovo se dovesse risultarvi più comodo). Poi friggete il tutto.
giovedì 31 luglio 2008
Focaccia alle cipolle rosse di Tropea
Per l'impasto:
600 g di farina
400 ml di acqua
2 cucchiaini di sale
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaio di olio evo
10 g di lievito in estate 20 g nelle stagioni fredde.
Per farcire:
3 cipolle di tropea
1 pizzico di sale
3 cucchiai di grana
olio di semi x ungere la teglia.
Mettere la farina nella ciotola del ken. sciogliere il lievito nell'acqua tiepida con lo zucchero
e l'olio far partire la macchina a vel. 1 x pochi secondi poi aggiungere il sale aumentare la vel. 2 x 3' o 4'. Poi ungetevi le mani di olio e tirate fuori l'impasto dalla ciotola e trasferitelo in una scodella unta di olio di semi lavorando la pasta a forma di palla. Lasciate che la pasta raddoppi e po trasferitela in una bella teglia unta e cospargetela di cipolle affettate sottili e precedentemente condite con olio e sale. Lasciatela lievitare ancora x mezz'ora e poi infornatela a 200° C x circa 30', a metà cottura aggiungete il granae poi termirate la cottura.
mercoledì 23 luglio 2008
Torta al cioccolato con pesche sciroppate e panna.

Questa è una torta semplicissima.
Occorre:
un pan di spagna al cioccolato ( potete anche acquistarlo già pronto),
1/2 litro di panna,
1 scatola di pesche sciroppate,
1 succo di frutta alla pesca.
Dividete il pan di spagna a metà e bagnatelo utilizzando lo sciroppo delle pesche e il succo diliuiti con 1/2 bicchiere d'acqua.
Montate 1/2 litro di panna.
Farcite la torta con la panna e le pesche tagliate a fettine...tenete da parte 2 pesche per la decorazione.
Coprite con l'altra metà del pan di spagna e sbizzarritevi nella farcitura.
E' una torta ideale per i bambini.
martedì 22 luglio 2008
Stuzzichini di uova e zucchine
Bollire le uova da renderle ben sode e lasciarle raffreddare. Intanto tagliare delle zucchine per il lungo abbastanza sottili e grigliarle.
Condire le zucchine con timo, maggiorana, menta, erba cipollina, 4 cucchiai di olio, sale, pepe e arrotolarle intorno alle uova.
lunedì 21 luglio 2008
martedì 15 luglio 2008
Zucchine grigliate condite con salsa al peperone

600 g di zucchine
una falda di peperone
aglio
un'acciuga salata
limone
olio evo
sale q.b.
pepe q.b.
Preparazione:
Spuntatele zucchine, tagliatele a nastri sottili, usando una mandolina oppure l'affettatrice.
Conditele con un pizzico di sale, pepe, un filo d'olio e cuocetele sulla griglia ben calda.
Sistematele in un piatto da portata e conditele con la salsina preparata, frullando la falda di peperone, 2 spicchi d'aglio, l'acciuga spinata, risciacquata dal sale, il succo del limone, un mazzetto di foglioline di prezzemolo e un circa 60 g d'olio.
domenica 13 luglio 2008
Danubio alla nutella

Ingredienti:
550 g di farina
250 g latte
1 cucchiaio di zucchero
2 cucchiaini di sale
60 g di olio o di burro
1 cubetto di lievito
1 bicchiere di nutella
Sciogliere il lievito con il latte tiepido insieme allo zucchero.
Mettere in una ciotola la farina con il sale l'olio e il lievito sciolto nel latte, impastare il tutto da rendere l'impasto omogeneo. Lasciare lievitare fino al suo raddoppio, dividere la pasta in tanti piccoli pezzi uguali e in ogni pezzo inserire un cucchiaino di nutella arrotolare x bene nelle mani da creare delle belle palline lisce, adagiare su una teglia precedentemente imburrata e infarinata e lasciare lievitare 30'.
Cuocere il danubio a 200°C x circa 30'/ 35'
sabato 12 luglio 2008
lunedì 30 giugno 2008
Pognottella di mais alla Sanginetese

Ingredienti.
Per l'impasto:
500 gr di farina di mais macinata grossolanamente
200 gr fi farina 00
30 gr di lievito di birra
1/2 tazza di latte tiepido
1 bicchiere di acqua tiepida
2 cucchiai d'olio
sale
foglie di castagno secche
Per il condimento del pane:
Olio
3 spicchi d'aglio tagliato grossolanamente
una bella manciata di peperoni secchi pestati
Preparazione:
Far scioglier il lievito nel latte tiepido e lasciar riposare
per qualche minuto. Intanto setacciare la farina su una
spianatoia con il sale e disporla a fontana, al centro versare l'acqua,
e il lievito di birra sciolto in precedenza. Amalgamare bene ed impastare
energicamente per 7-8 minuti. L'impasto non deve risultare molle, semmai aggiungete ancora della farina.
Far lievitare l'impasto in una
terrina di coccio, coperto da un panno e lontano da
correnti d'aria. Quando l'impasto sarà lievitato notevolmente
il suo volume, sistemarlo in una teglia di 30 cm di diametro,
il cui fondo sara ricoperto da foglie di castagno unte di olio.
intanto lasciate che lieviti ancora.
Mettete a cuocere il pane nel forno preriscaldato a 200°C per circa 30'. Togliete dal forno
e con le dita bucherellatelo e fate penetrare al suo interno l'olio che preparerete in precedenza con l'aglio rosolato bene e il peperone secco macinato quando mettete il peperone nell'olio sul fuoco deve stare pochi secondi perchè altrimenti risulterebbe troppo amaro.Rimettete in forno e fate in modo che finisca la sua cottura.
domenica 29 giugno 2008
Pozzetti farciti alla crema

Pozzetti farciti alla crema
Ingredienti:
200 gr di farina
250 gr di zucchero
250 gr di olio di semi di girasole
5 uova
1 bustina di lievito pane degli angeli ( io uso quello per il microonde, vengono più soffici)
1 buccia intera di limone grattugiata
il succo di metà limone.
Preparazione:
Sbattete le uova con lo zucchero, aggiungete il succo e la scorza del limone, l'olio e la farina setacciata con incorporato il lievito. L'impasto deve risultare morbido, uguale a quello del pan di spagna. Si mette nei pirottini, doppi. Il pirottino va riempito appena un po più della metà, altrimenti gonfiandosi fuoriesce. Si cuoce in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti senza aprire altrimenti si sgonfiano. In media con queste dosi faccio 3/4 infornate da 16 pirottini. Per le infornate successive ci vorrà di meno perchè il forno è bello caldo, comunque devono avere un bel colore dorato. Appena freddi con il coltello si incide la calottina facedo andare il coltello fin quasi alla base. Si inserisce la crema pasticcera e si rimette su la calottina ( come da foto). Spolverizzare di zucchero a velo prima di servire.
Li preparo sempre un giorno prima e li tengo in frigo così sono più morbidi.
Iscriviti a:
Post (Atom)